Elezioni Regionali Calabria 2025: affluenza in crescita, Catanzaro guida con l’8,8%
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Elezioni Regionali Calabria 2025: affluenza in crescita, Catanzaro guida con l’8,8%

elezioni italia

Urne aperte in Calabria per le elezioni regionali. Alle 12.30 l’affluenza è del 7,7%. Catanzaro registra il dato più alto con l’8,8%.

Urne aperte in Calabria per le elezioni regionali anticipate, convocate in seguito alle dimissioni del presidente uscente Roberto Occhiuto. Si vota oggi, domenica 5 ottobre, fino alle 23, e domani, lunedì 6 ottobre, dalle 7 alle 15. In palio ci sono la carica di Presidente della Giunta regionale e i seggi del Consiglio regionale.

urna_voto_votazione

Partecipazione in crescita alle urne calabresi

Alle ore 12.30 l’affluenza è pari al 7,7%, su 2.321 sezioni scrutinate su 2.406 totali, secondo i dati ufficiali del portale ministeriale Eligendo. Il dato, seppur contenuto, risulta in lieve crescita rispetto al 7,4% registrato alla stessa ora nelle regionali del 2021. Il picco provinciale si registra a Catanzaro, dove l’affluenza raggiunge l’8,8%, con 414 sezioni scrutinate su 425.

Sono previste altre due rilevazioni dell’affluenza: alle ore 19 e alla chiusura dei seggi alle 23. Lo spoglio delle schede inizierà lunedì pomeriggio, subito dopo la fine delle operazioni di voto e l’accertamento del numero complessivo dei votanti.

Gli aventi diritto al voto sono circa 1 milione e 900 mila cittadini calabresi.

Tre candidati in corsa per la presidenza

La competizione elettorale vede tre candidati principali. Il primo è il presidente uscente Roberto Occhiuto, che si ripresenta con l’appoggio del centrodestra unito: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega, Noi Moderati, Udc, Sud chiama Nord e le liste civiche Forza Azzurri e Occhiuto Presidente.

A sfidarlo è Pasquale Tridico, europarlamentare del Movimento 5 Stelle, supportato anche da Partito Democratico, Italia Viva, Alleanza Verdi e Sinistra e le civiche Tridico Presidente e Democratici e Progressisti. Tuttavia, Tridico non potrà votare in Calabria poiché risulta residente a Roma.

Terzo candidato in corsa è Francesco Toscano, fondatore e leader di Democrazia Sovrana e Popolare, unico rappresentante della sua lista. Toscano si propone come alternativa radicale sia al centrodestra che al fronte progressista.

Il voto di oggi potrebbe rivelarsi decisivo non solo per l’assetto politico regionale, ma anche come segnale sulla partecipazione democratica nel Mezzogiorno.

Leggi anche
Cosa succede al tuo corpo se salti i pasti: non è una bella cosa

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 5 Ottobre 2025 18:20

Cosa succede al tuo corpo se salti i pasti: non è una bella cosa

nl pixel